Formarsi alla ricerca: un’impresa collaborativa

Katia Montalbetti, Enrico Orizio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo descrive la prima fase qualitativa della ricerca mixed method “L’università come luogo in cui si fa esperienza della valutazione. La prospettiva degli studenti” attuata in collaborazione con gli studenti di un Corso di laurea magistrale con l’obiettivo di coniugare la generazione di conoscenza scientifica e la promozione di competenze di ricerca, essenziali nelle professioni educative e formative. L’oggetto di indagine – la valutazione degli apprendimenti nel contesto universitario – rappresenta un reale tema di interesse per il team docente e per gli studenti, i quali sono stati coinvolti nella progettazione del dispositivo, nella costruzione degli strumenti e nella raccolta dei dati sul campo. L’indagine empirica self reported relativa al processo e alle acquisizioni maturate dai corsisti evidenzia, oltre a un generale apprezzamento verso la proposta, un guadagno formativo nel merito, riferito alla tematica oggetto di indagine, e nel metodo, relativo al processo di lavoro sperimentato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Training for research: a collaborative enterprise
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)3-22
Numero di pagine20
RivistaLLL
Volume17
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • assessment
  • empirical research
  • imparare facendo
  • innovative teaching
  • innovazione didattica
  • learning by doing
  • method
  • metodo
  • ricerca empirica
  • valutazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Formarsi alla ricerca: un’impresa collaborativa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo