Formare l’Hospital Planner. L’esperienza Del Master Congiunto In ‘Pianificazione, Programmazione E Progettazione Dei Sistemi Ospedalieri E Socio-Sanitari’

Stefano Capolongo, Francesca Auxilia, Umberto Moscato, Maddalena Buffoli, Dario Nachiero, Andrea Rebecchi, Marco Gola, Chiara Tognolo, Christian Longhin

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Introduzione. I nuovi valori sociali, ambientali ed economici hanno una forte in uenza sulla salute pubblica. Questo comporta cambiamenti d’indirizzo dei luoghi preposti alla promozione e al recupero della salute, i quali si collocano al centro di un nuovo sistema socio-sanitario sottoposto a profonde trasformazioni strutturali e organizzative. Attraverso l’analisi della normativa in materia di requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici e impiantistici inerenti all’architettura sanitaria, della letteratura internazionale su ruolo e funzioni degli ospedali, nonché di interventi attuati, da diversi anni è attivo il Master ‘Piani cazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari’. Contenuti. L’offerta didattica, organizzata da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore “A. Gemelli” di Roma, è caratterizzata dalla multidisciplinarietà e multi-professionalità del corpo docente che fanno di questo Master un percorso formativo con pochi uguali in Italia per quanti intendano seguire, su diversi fronti professionali, gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione delle strutture ospedaliere e socio-sanitarie. Risultati. Giunto alla sua VI edizione, al Master hanno partecipato sinora 72 allievi (64% donne e 36% uomini), dei quali il 61% architetti, 30% ingegneri, 7% medici, 2% tecnici della prevenzione e 1% infermieri; il 68% dei frequentanti proviene da attività professionale già in corso. Lo stage curriculare vede un’allocazione del 54% presso Aziende Ospedaliere/Aziende Sanitarie Locali, 41% presso studi professionali/società di ingegneria, 4% in enti di ricerca e 1% in altri enti. Destinatari. Il Master colma l’assenza di una gura professionale già presente in molti contasti internazionali, l’Hospital Planner, strategica per la con gurazione dei processi e la razionalizzazione delle risorse. Il corso coinvolge progettisti, medici e le professioni sanitarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Train the Hospital Planner. The Joint Master's experience in 'Planning, Programming and Design of Hospital and Social-Health Systems'
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del 48 Congresso, Siti - Milano
PagineN/A
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Evento48° Congresso Nazionale SItI Milano 14-17 Ottobre 2015 - Milano
Durata: 14 ott 201517 ott 2015

Convegno

Convegno48° Congresso Nazionale SItI Milano 14-17 Ottobre 2015
CittàMilano
Periodo14/10/1517/10/15

Keywords

  • Hospital Planner
  • Progettazione e Programmazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Formare l’Hospital Planner. L’esperienza Del Master Congiunto In ‘Pianificazione, Programmazione E Progettazione Dei Sistemi Ospedalieri E Socio-Sanitari’'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo