Abstract
[Ita:]Il contributo mette in luce la necessità di tessere alleanze educative tra tutti i soggetti, enti, istituzioni che concorrono alla formazione dei minori.
Un ruolo chiave è assunto della scuola, che potrebbe essere il punto di raccordo all’interno della comunità stessa, il linking agent, in grado di sviluppare e sostenere le connessioni, gli intrecci e gli scambi. In questo processo una posizione fondamentale è quella degli insegnanti, ai quali è chiesto di sviluppare competenze relazionali e comunicative, che gli permettano di favorire l’incontro anziché la divisione, incrementando la cultura della partecipazione. Stabilire e favorire relazioni con la comunità è per gli insegnanti fattore di qualificazione professionale ed è necessario avviare percorsi formativi per sviluppare tali competenze.
Nell’articolo vengono presentate le riflessioni scaturite da esperienze di ricerca-formazione condotte con alcuni insegnanti sul tema della relazione con le famiglie e con il territorio, con l’obiettivo di concorrere alla costruzione di una comunità educante.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Train teachers in the relationship between school-family-territory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 110-117 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | LA FAMIGLIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- community
- comunità
- famiglia
- family
- school
- scuola