Formare alle professioni. I saperi della cascina

M Ferrari (Editor), Gianpiero Fumi (Editor), M. Morandi (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Spazio economico e sociale ma anche metafora del mondo rurale e contadino, popolata da innumerevoli figure e saperi, la cascina diventa luogo genetico di conoscenza contestuale, di divenire professionale, di riflessione sull'ambiente rurale come patrimonio di culture. Nel volume il tema è declinato in prospettiva storica, dall'età moderna all'epoca contemporanea, per tempi e luoghi diversi nei saggi di E. Becchi, F. Cazzola, M. Ferrari, G. Fumi, G. Kezich, M. Morandi, R. Pazzagli, F. Petracco, M. Piseri, A. Porro, M. Vaquero Piñeiro. Ciò che accomuna i diversi contributi del libro, originato da un seminario svoltosi presso il Collegio Ghislieri di Pavia nel 2015, è l’attenzione a cogliere le dinamiche e le interazioni dei saperi, codificati o meno, interni o espressi anche al di fuori del mondo rurale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Train to professions. The knowledge of the farmhouse
Lingua originaleItalian
EditoreFrancoAngeli
Numero di pagine267
ISBN (stampa)9788891741721
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeStoria dell'educazione

Keywords

  • Mondo rurale
  • Professioni (storia)

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Formare alle professioni. I saperi della cascina'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo