@inproceedings{64d882a6b9b445ba95f7a598d3e1317a,
title = "Fonti francescane: un problema aperto",
abstract = "[Ita:]Il contributo esamina il costituirsi del canone delle {"}Fonti francescane{"} e il lavoro di edizione dei testi tradotti in lingua italiana, soprattutto a partire dagli anni Settanta del XX secolo. Si tratta di un'impresa editoriale di vaste dimensioni, che ha conosciuto una particolare fioritura a seguito del Concilio Vaticano II e al rinnovamento degli studi volti a riscoprire il carisma originario degli Ordini religiosi in esso sollecitato",
keywords = "Catholic University Franciscan Studies, Francesco d'Assisi, Francis of Assisi, Franciscan sources, editions and traslations of Franciscan Sources, edizioni e traduzioni di fonti, fonti francescane, fracescanistica universit{\`a} cattolica, Catholic University Franciscan Studies, Francesco d'Assisi, Francis of Assisi, Franciscan sources, editions and traslations of Franciscan Sources, edizioni e traduzioni di fonti, fonti francescane, fracescanistica universit{\`a} cattolica",
author = "Alberzoni, {Maria Pia}",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-8135-098-8",
series = "Franciscalia, 2",
pages = "9--27",
booktitle = "Francesco e Chiara d{\textquoteright}Assisi. Percorsi di ricerca sulla fonti. Atti della giornate di studio (Milano, 28 ottobre 2011 – Roma 9 marzo 2012)",
note = "Francesco d'Assisi e le Fonti francescane. Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa ; Conference date: 28-10-2011 Through 28-10-2011",
}