Fonti francescane: un problema aperto

Maria Pia Alberzoni

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo esamina il costituirsi del canone delle "Fonti francescane" e il lavoro di edizione dei testi tradotti in lingua italiana, soprattutto a partire dagli anni Settanta del XX secolo. Si tratta di un'impresa editoriale di vaste dimensioni, che ha conosciuto una particolare fioritura a seguito del Concilio Vaticano II e al rinnovamento degli studi volti a riscoprire il carisma originario degli Ordini religiosi in esso sollecitato
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Franciscan sources: an open problem
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFrancesco e Chiara d’Assisi. Percorsi di ricerca sulla fonti. Atti della giornate di studio (Milano, 28 ottobre 2011 – Roma 9 marzo 2012)
Pagine9-27
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
EventoFrancesco d'Assisi e le Fonti francescane. Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa - Milano
Durata: 28 ott 201128 ott 2011

Serie di pubblicazioni

NomeFranciscalia, 2

Convegno

ConvegnoFrancesco d'Assisi e le Fonti francescane. Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa
CittàMilano
Periodo28/10/1128/10/11

Keywords

  • Catholic University Franciscan Studies
  • Francesco d'Assisi
  • Francis of Assisi
  • Franciscan sources
  • editions and traslations of Franciscan Sources
  • edizioni e traduzioni di fonti
  • fonti francescane
  • fracescanistica università cattolica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fonti francescane: un problema aperto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo