Abstract
[Ita:]L’azione collettiva è stata recentemente definita come ‘un’azione che le persone intraprendono come individui o membri di un gruppo per ottenere scopi personali o collettivi in un contesto politico’ (Van Zomeren, 2016). Questa definizione evidenzia che alla base della mobilitazione ci possono essere anche obiettivi diversi da quello di superare uno svantaggio collettivo. In effetti, un recente filone di ricerca ha evidenziato che le persone partecipano ad azioni collettive anche in nome dei loro principi morali. Attraverso quattro studi condotti su movimenti di diverso orientamento ideologico, questa ricerca indaga come le preoccupazioni morali possono associarsi all’azione collettiva facendo riferimento alla Teoria dei Fondamenti Morali (TFM; Graham et al., 2013).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Moral foundations and collective action: a research on the moral motivations behind participation. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Frontiere di comunità: complessità a confronto. |
Pagine | 230-234 |
Numero di pagine | 5 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Evento | XI Convegno Nazionale SIPCO. Frontiere di comunità: complessità a confronto. - Bergamo, Italia Durata: 16 giu 2016 → 18 giu 2016 |
Convegno
Convegno | XI Convegno Nazionale SIPCO. Frontiere di comunità: complessità a confronto. |
---|---|
Città | Bergamo, Italia |
Periodo | 16/6/16 → 18/6/16 |
Keywords
- Azione collettiva
- Fondamenti morali
- Identità politicizzata
- Moralità