Flessibilità e apprendimento adulto nel mondo del lavoro, della scuola e della famiglia

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Questo scritto intende sviluppare alcune riflessioni sul tema della flessibilità in considerazione delle nuove competenze educative. Nell'attuale contesto sociale, la flessibilità può essere considerata come la competenza necessaria per promuovere l'apprendimento degli adulti, le modalità di accesso ai nuovi saperi, gli obiettivi della formazione formale, non formale e informale. Il contributo dopo alcune considerazioni sullo stato occupazionale in Italia, affronta la questione delle conseguenze educative derivanti dal precariato lavorativo dei giovani, dal ricambio generazionale e dalla mancata crescita dei livelli di produttività sociale e culturale. L'ultima parte del contributo si sofferma in modo più specifico sulla formazione continua e permanente definendone alcuni obiettivi e formulando alcune proposte.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Flexibility and adult learning in the world of work, school and family
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFlessibilmente. Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità
EditorInes Giunta
Pagine265-281
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeLA SOCIETÀ FORMATIVA

Keywords

  • apprendimento adulto

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Flessibilità e apprendimento adulto nel mondo del lavoro, della scuola e della famiglia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo