Abstract
[Ita:]Fitness è una parola che ha trovato ormai la sua collocazione nel vocabolario di ognuno di noi, ma quanti ne conoscono realmente il significato? Quanti, al di là del termine letterale, comprendono e vivono il fitness come stile di vita, come concezione di benessere che coinvolge diverse forme espressive?
Da diversi anni, ormai, le palestre italiane offrono la più svariata gamma di servizi e attività, ma non è passato così tanto tempo da quando il termine palestra significava solo perdere peso o incrementare la massa muscolare. Il frequentatore abituale delle palestre era, infatti, motivato da un obiettivo ben preciso quasi sempre di natura estetica e lo perseguiva affidandosi o alle attività a corpo libero, dove faceva da regina l aerobica, o alla sala pesi, territorio dei cultori dell ipertrofia.
Oggi il profilo di chi pratica, o meglio, ricerca uno stato di fitness è cambiato. Oggi chi pratica attività fisica ha maturato, nei confronti del proprio corpo, una sensibilità ed un attenzione che permettono di ricercare il miglioramento della qualità della vita.
Proprio per questo è importante che la continua e sempre più crescente domanda di stare bene in Italia, possa e debba ricevere una risposta esauriente, corretta e professionale, sia da parte delle strutture che promuovono e vendono benessere, sia da parte degli operatori di settore che hanno in mano la salute di diversi milioni di italiani.
È difficile, anche se non impossibile, dissociare il Fitness dalla palestra. Questo per un semplice motivo. Per raggiungere un corretto stato di forma fisica è necessario allenare la resistenza, la forza, la flessibilità, spesso in modo specifico e controllato. Fare tutto ciò all aperto o dedicandosi esclusivamente ad una disciplina sportiva risulterebbe abbastanza complicato.
In un moderno centro Fitness, invece, si possono praticare quelle attività che permettono ad un istruttore piuttosto che ad un personal trainer di portare una persona verso uno stato di benessere globale, facendogli risparmiare tempo e denaro.
Uno stato di benessere, però, può essere identificato alla stessa maniera da un fumatore che ha appena finito di gustarsi un sigaro cubano, così come da chi ha appena terminato la sua mezz ora di jogging al parco. Per questo motivo esistono dei parametri che permettono di specificare chi è in forma e chi, invece, è a rischio d infarto. In questo modo, entriamo nel vero significato che dovrebbe assumere la parola fitness: prevenzione della malattia, preservazione dello stato di salute, il tutto condito con del sano, necessario e fondamentale divertimento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Fitness: lifestyle, movement education |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 83-90 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | DIREZIONE E SCUOLA |
Volume | 2004 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- Fitness
- Life style
- Stile di vita