Filologia e umanità. Luigi Cagni e gli studi storico-filologici sulla Bibbia ebraica

Giancarlo Toloni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

We study here the philological features of Cagni’s biblical studies. Exegete, commentator and translator, his interest in the Bible grew gradually in the field of Assyriology, aimed at the meticulous research of textual truth, through the comparativistic analysis with the Mesopotamians sources. In fact, clear analogies to the Biblical story of creation seem to indicate a contamination of Sumerian and Akkadian mythology. Cagni discusses the extra-Biblical origins of Israel’s prophecy, studying 52 prophetic texts by Mari.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Philology and humanity. Luigi Cagni and historical-philological studies on the Hebrew Bible
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’opera di Luigi Cagni: 1929-1998, a cura di Giancarlo Toloni
EditorGiancarlo Toloni
Pagine105-118
Numero di pagine14
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Biblical Studies, Exegesis, Translation, Philology, Comparativists, Panbabylonism, Book of Genesis, Prophecies in Mari
  • Studi biblici, esegesi, traduzione, filologia, comparativisti, panbabilonismo, Libro della Genesi, profezie di Mari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Filologia e umanità. Luigi Cagni e gli studi storico-filologici sulla Bibbia ebraica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo