Abstract
[Ita:]Sono parecchie ormai le eccellenze italiane che si esprimono nella produzione di cioccolato, risultato di competenze lungo l’intero processo di lavorazione del cacao e di una grande capacità di gestire e controllare il sistema di qualità. Tale sistema deve essere affidabile, aggiornato e certificato, per garantire un prodotto igienicamente sicuro, costantemente sottoposto a controlli, test e verifiche in ogni fase della produzione. Sicuramente un percorso impegnativo, dove l’attenzione verso i semilavorati riveste un’importanza sempre più marcata, imprescindibile, per arrivare a creare un cioccolato a regola d’arte, rispettoso della tipicità e delle caratteristiche del cacao d’origine, realizzato con ingredienti sicuri. L’interesse a conservare correttamente le materie prime e i semilavorati costituisce un’esigenza primaria per le realtà produttive che mirano a ottenere misure di razionalizzazione e ottimizzazione del packaging, del processo, della logistica, oltre a poter valutare oggettivamente la durabilità di materie prime e ingredienti. È importante, pertanto, che i produttori abbiano a disposizione dati e strumenti per prevedere il tempo massimo di conservazione, in base alle determinate condizioni di stoccaggio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Chocolate supply chain - Ingredient shelf life for sixteen months of storage. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 48-51 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | MACCHINE ALIMENTARI |
Volume | 2013 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- cioccolato
- ingredienti
- polifenoli
- shelf-life