Abstract
[Ita:]Il presente contributo si prefigge di illustrare alcuni aspetti del rapporto tra virtù e fiducia.
Dapprima accenna alla natura delle virtù ed espone una concezione dell’affidamento e della fiducia (nel suo rapporto con la virtù della speranza).
Poi, sottolinea la necessità della fiducia nella vita interpersonale e sociale e come fondamento del legame sociale e la sua capacità (per vari motivi) di generare l’affidabilità del trustee (anche quando sia stata già tradita) e, per converso, la nocività della s-fiducia e dei controlli pervasivi, che tendono ad incrementare proprio quei comportamenti che vorrebbero impedire.
Infine, si esprime sulla fiducia più virtuosa, quella generativa, sul rapporto tra la fiducia e la genesi e l’apice della virtù, che ha il suo culmine nell’amore e nell’amicizia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Trust and virtue |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 117-136 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Teoria |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- fiducia
- generativity
- generatività
- trust
- virtue
- virtù