Abstract
[Ita:]Il tema della fiducia ha una lunga storia nel pensiero occidentale e negli ultimi decenni il ruolo della fiducia è stato rivalutato dagli scienziati sociali come aspetto centrale dello sviluppo umano e elemento cruciale per l’esistenza del legame interpersonale e sociale. Tutte le relazioni interpersonali, da quelle familiari a quelle amicali o di lavoro, si basano e fanno conto sulla fiducia. Il legame interpersonale e sociale è possibile solo se c’è qualcuno che corre il rischio di fare la prima mossa con una dichiarazione di fiducia nell'altro. Si esce così dall'autoriferimento assoluto, narcisistico, tentazione tutta moderna quanto sterile, e si fa rivivere, si riattualizza il codice simbolico originario del legame che è essenzialmente un invito alla risposta, alla reciprocità. Diventa allora determinante chiedersi: che cosa è la fiducia?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Trust and close-relationships: the new faces of trust |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Per una psicologia dell'agire umano. Scritti in onore di Erminio Gius |
Editor | Donatella Cavanna, Alessandro Salvini |
Pagine | 690-700 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- close relationships
- fiducia