Abstract
[Ita:]Introduzione. Il tema delle rappresentazioni sociali dell’affido familiare è stato poco indagato e limitati sono gli studi che hanno sondato come l’affido è visto e percepito dalla popolazione generale. Emerge, quindi, l’importanza di approfondire il tema delle rappresentazioni in quanto “guida per l’azione”. Obiettivi. Il presente studio è volto a sondare le rappresentazioni dell’affido e promuovere una cultura dell’accoglienza, indagando quali fattori ne predicano una rappresentazione positiva e realistica. Sono stati presi in considerazione la prosocialità, la visione del mondo sociale come coerente e la generatività sociale, ipotizzando che visioni più positive e realistiche dell’affido siano ad essi connessi favorendo, a loro volta, una potenziale disponibilità all’accoglienza. Metodo. Un questionario self-report contenente variabili socio-demografiche, variabili relative alle rappresentazioni dell’affido, la Scala di Comportamento Prosociale, la Sense of Coherence Scale e la Loyola Generativity Scale è stato somministrato a genitori e insegnanti di nove Istituti Comprensivi del territorio lombardo (N=1285). Risultati. Il comportamento prosociale, l’atteggiamento generativo e la visione del mondo come coerente risultano predittori di una rappresentazione positiva e realistica dell’affido. In particolare, rispetto alla rappresentazione positiva, i tre costrutti sono predittori di sentimenti positivi verso tale pratica e l’atteggiamento generativo predice l’idea che l’affido sia un intervento migliore della comunità. Rispetto alla rappresentazione realistica, la prosocialità è predittore dell’idea dell’importanza del legame tra le famiglie coinvolte, mentre sia la prosocialità che la visione del mondo come coerente predicono l’idea che l’affido presupponga una collaborazione con i servizi. Conclusioni. I soggetti che presentano alti livelli di tali costrutti potrebbero essere maggiormente sensibili a interventi volti a individuare potenziali famiglie affidatarie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Trust is good! Social representations of foster care and trust in society |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'AIP |
Pagine | 75-76 |
Numero di pagine | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Evento | XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'AIP - Napoli Durata: 22 set 2016 → 24 set 2016 |
Convegno
Convegno | XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'AIP |
---|---|
Città | Napoli |
Periodo | 22/9/16 → 24/9/16 |
Keywords
- Affido familiare
- generatività sociale
- prosocialità
- rappresentazioni sociali
- senso di coerenza