Abstract
[Ita:]La scuola filosofica che si sviluppa a Bologna nel sec. XIII, ed ha la sua maggiore fioritura con i cosiddetti "averroisti bolognesi" della prima metà del sec. XIV, ha trattato il tema dell'intelletto, proprio della tradizione peripatetica greca ed araba, in chiave speculativa, ossia indagando sui percorsi tipicamente felicitanti di una prospettiva noetica che realizzi il fine ultimo dell'uomo come appagamento esaustivo del desiderio di conoscenza che lo contrassegna.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Earthly happiness and eternal bliss. Intellect as a cipher of the Bolognese phylosophy school between the thirteenth and fourteenth centuries |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 59-74 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | MEMORIE DOMENICANE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Felicità mentale nel basso medioevo
- averroismo
- intelletto
- scuola bolognese