Federico Barbarossa e la distruzione di Milano nella storiografia milanese dai cronisti tardomedievali al Verri

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

Until the end of the 13th century the works dedicated to the history of Milan have always dealt extensively with the war fought between the towns of Lombardy and the Emperor Frederick I. In particular, the story of the surrender and the subsequent destruction of Milan in the spring of 1162 has been extensively told. The comparison between the various reconstructions examined (from Bonvesin da la Riva in the 13th century to that of Pietro Verri in the late 18th century) brings out differences due both to the sources available to each author and the different cultural and political mood in which the texts were written.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Federico Barbarossa and the destruction of Milan in Milanese historiography by late medieval chroniclers at Verri
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie
EditorPIETRO MARIA SILANOS, KAI-MICHAEL SPRENGER
Pagine145-183
Numero di pagine39
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Serie di pubblicazioni

NomeOrdines. Studi su istituzioni e società nel Medioevo europeo, 2

Keywords

  • Frederick I
  • destruction of Milan

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Federico Barbarossa e la distruzione di Milano nella storiografia milanese dai cronisti tardomedievali al Verri'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo