Abstract
[Ita:]Tra la finitezza e la religione, tra ragione e fede, si può trovare una radice comune nella dimensione fondamentale della loro storicità istituita. Questa dimensione esibisce un significato condivisibile da ogni prospettiva, perché non prescinde dall’integralità dell’esperienza, il cui criterio di giudizio è una verità che si pone e che sta, che esige nell’atto del suo donarsi la risposta libera dell’uomo singolo, una decisione matura e responsabile.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Faith and philosophy: needs and responsibilities |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Religione e fede nell'età post-secolare |
Pagine | 119-129 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Evento | Religione e fede nell'età post-secolare - Milano Durata: 21 nov 2012 → 22 nov 2012 |
Convegno
Convegno | Religione e fede nell'età post-secolare |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 21/11/12 → 22/11/12 |
Keywords
- Faith
- Fede
- Ragione
- Reason