TY - CHAP
T1 - Fare giustizia: ritorsione del male o fedeltà al bene?
AU - Eusebi, Luciano
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - [Ita:]Il testo approfondisce le motivazioni, anche in termini introduttivi al volume in cui è inserito, di una giustizia che prenda commiato dall’idea di corrispettività, onde configurarsi, piuttosto, come progettazione pur sempre secondo il bene dinnanzi al male. Simile esigenza viene analizzata sia con riguardo ai modelli sanzionatòri penali, sia, più in generale, rispetto a molteplici ambiti dei rapporti umani (sul piano internazionale, economico, politico, interpersonale). Ne vengono posti in evidenza, fra l’altro, i presupposti di ordine costituzionale. Sono altresì presi in esame gli equivoci insorti nel corso dei secoli circa la nozione teologica di giustizia.
AB - [Ita:]Il testo approfondisce le motivazioni, anche in termini introduttivi al volume in cui è inserito, di una giustizia che prenda commiato dall’idea di corrispettività, onde configurarsi, piuttosto, come progettazione pur sempre secondo il bene dinnanzi al male. Simile esigenza viene analizzata sia con riguardo ai modelli sanzionatòri penali, sia, più in generale, rispetto a molteplici ambiti dei rapporti umani (sul piano internazionale, economico, politico, interpersonale). Ne vengono posti in evidenza, fra l’altro, i presupposti di ordine costituzionale. Sono altresì presi in esame gli equivoci insorti nel corso dei secoli circa la nozione teologica di giustizia.
KW - giustizia riparativa
KW - modelli della giustizia
KW - giustizia riparativa
KW - modelli della giustizia
UR - http://hdl.handle.net/10807/65105
M3 - Chapter
SN - 978-88-343-2906-1
T3 - RICERCHE. Diritto
SP - 3
EP - 20
BT - Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale
A2 - EUSEBI, LUCIANO
ER -