Fare famiglia: un cammino a piccoli passi

Sara Mazzucchelli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La pluralizzazione delle forme familiari e la non linearità dei percorsi costitutivi rappresentano il cambiamento più rilevante che oggi riscontriamo rispetto alla vita familiare: se fino pochi decenni fa la transizione alla vita familiare seguiva una precisa sequenza normativa (fidanzamento, matrimonio religioso o civile e nascita del primo figlio), oggi i percorsi di coppia sono molteplici e non lineari. Nonostante ciò, nel 2018 gli italiani continuano ad attribuire molta importanza alla famiglia d’origine e/o d’elezione (90,5%) e a riporre in essa una completa fiducia (85,4%). All’interno di tale framework, prenderemo in esame i percorsi di coppia (par. 2), gli atteggiamenti nei confronti del matrimonio (par. 3), i valori più importanti da trasmettere ai figli (par. 4) e le rappresentazioni dei ruoli di genere (par. 5). L’analisi longitudinale delle diverse rilevazioni dell’indagine EVS consentirà di mettere in luce gli elementi di continuità e discontinuità emersi negli ultimi quarant’anni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Making a family: a journey in small steps
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCome cambiano gli italiani. Valori e atteggiamenti dagli anni Ottanta a oggi
EditorRovati G., Segatti P. Biolcati F.
Pagine97-113
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • convivenza
  • coppia
  • famiglia
  • separazione/divorzio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fare famiglia: un cammino a piccoli passi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo