Fare agricoltura conservativa in aziende zootecniche

Paolo Mantovi, Vincenzo Tabaglio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il progetto Emilia Blu - Agricoltura Blu per i sistemi zootecnici emiliani ha valutato l'impiego di liquame bovino e suino in agricoltura conservativa e in quella convenzionale. Gli apporti di azoto che si devono ai liquami vanno a compensare gli accumuli di carbonio dei residui colturali, permettendo di risparmiare concimi. Inoltre, le pratiche conservative hanno avuto un effetto positivo sui principali parametri della fertilità fisica, chimica e biologica del terreno
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Do conservative agriculture on livestock farms
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)41-44
Numero di pagine4
RivistaL'INFORMATORE AGRARIO
Volume92
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • agricoltura conservativa
  • conservation agriculture
  • fertilità agronomica
  • no-tillage
  • non lavorazione
  • qualità del suolo
  • salute del suolo
  • soil aggregate stability
  • soil fertility
  • soil health
  • soil organic matter
  • soil quality
  • sostanza organica
  • stabilità degli aggregati

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fare agricoltura conservativa in aziende zootecniche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo