Famiglie, scuola e comunità: un laboratorio di cittadinanza

Sara Damiola*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Scuola e famiglia sono largamente riconosciute come contesti primari entro cui si edifica e sviluppa il processo educativo e di crescita della persona. Contesti che, per l’intrinseco valore relazionale e l’intenzionalità etica di cui sono portatori, possono qualificarsi a pieno titolo quali luoghi entro cui possa dispiegarsi il processo di educazione alla cittadinanza e ai valori democratici. Nell’incontro e nella collaborazione tra queste due realtà sono custodite preziose risorse e potenzialità, dalle quali possono scaturire significative esperienze di genitorialità diffusa, capaci di promuovere inclusione, cura del bene comune, impegno e responsabilità verso la comunità e il territorio nei quali esse si radicano. Il presente contributo intende dunque approfondire il ruolo che le famiglie possono assumere, in continuità con l’istituzione scolastica, nella promozione di cittadinanza attiva e impegno condiviso all’interno della comunità locale; le famiglie, esercitando la genitorialità in modo diffuso, divengono così pienamente risorsa per la collettività e testimoni di valori democratici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Families, schools and communities: a citizenship laboratory
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)295-306
Numero di pagine12
RivistaLA FAMIGLIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cittadinanza attiva
  • Collaborazione scuola-famiglia
  • Comunità locale
  • Genitorialità diffusa
  • Solidarietà

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Famiglie, scuola e comunità: un laboratorio di cittadinanza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo