Abstract
[Ita:]I Facebook Papers emersi qualche settimana fa dopo le testimonianze di una ex dipendente, Frances Haugen, pongono molti interrogativi sull’operato dell’azienda e sulla sua organizzazione interna.
In particolare, oltre alle questioni legate all’utilizzo del social così come degli altri che la stessa azienda gestisce – WhatsApp e Instagram – da parte dei più giovani, ciò che almeno fino ad ora si sta delineando è uno scenario più preoccupante e che dovrebbe interessare chi si occupa dei fenomeni di radicalizzazione ed estremismo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Facebook Papers: radicalizzazione, intelligence gathering, digital ethnography e digital humint |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Cybersecurity
- Intelligence
- Radicalisation
- Security