Abstract
[Ita:]Il sistema degli interporti si presenta sempre più quale rete di nodi logistici nati con l'obiettivo di incentivare il trasporto multimodale. Nell’area interportuale, diversi operatori specializzati sviluppano forme di collaborazione e integrazione che consentono di gestire grandiflussi di merci.
In una prospettiva network, gli interporti facilitano sia le relazioni all’interno dell’area interportuale dando origine alla città della logistica, sia le relazioni tra gli operatori locali e gli operatori internazionali. Gli interporti divengono in tal modo il nodo centrale del network della logistica che supporta lo sviluppo di un’economia locale orientata alla sostenibilità.
Verranno pertanto presentati due interporti considerati quali best practices italiane ed europee,alla luce della loro capacità di supportare lo sviluppo di una rete logistica aperta.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Exploitation vs exploration of value in the logistics network. The role of freight villages |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | SIM Conference |
Pagine | 1-20 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Evento | VIII Convegno annuale della Società Italiana Marketing - ROMA -- ITA Durata: 22 set 2011 → 23 set 2011 |
Convegno
Convegno | VIII Convegno annuale della Società Italiana Marketing |
---|---|
Città | ROMA -- ITA |
Periodo | 22/9/11 → 23/9/11 |
Keywords
- business marketing
- business relationships
- rete logistica