Abstract
[Ita:]Il lavoro si propone di aggiornare e testare nuovamente le considerazioni presentate nella pubblicazione "Controllo contabile e sistema dei controlli interni nelle società per azioni in Italia: un'indagine empirica" (Bellavite Pellegrini 2008). Questo studio ha preso in esame in primo luogo le consistenze delle diverse tipologie di soggetti giuridici che esercitano attività economica nel contesto istituzionale italiano, provando a catalogarle ed interpretarle su un arco di tempo a cavallo dell'introduzione della riforma del diritto societario. Alcune evidenze proposte confermano alcuni trend già evidenziati in occasione di analisi precedenti, tra cui il lieve ma continuo declino del numero delle società per azioni e il rilevante e continuo incremento del numero di società a responsabilità limitata. La seconda parte del lavoro ha preso in analisi l'evoluzione di alcuni istituti proposti dalla riforma del diritto societario, ovvero l'adozione di sistemi di amministrazione e controllo alternativi, monistico e dualistico, nonché i costi e la dinamica del sistema dei controlli e dell'affidamento del controllo contabile al revisore esterno su un arco temporale di qualche anno. Da ultimo sono stati aggiornati i dati riguardanti le società soggette ad attività di direzione e coordinamento ai sensi dell'articolo 2497 e seguenti del codice civile e i soggetti giuridici che esercitano direzione e coordinamento.
I dati esposti nel corso di questo studio sono stati estratti dall'archivio storico del sistema informativo delle Camere di Commercio (Stock View).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Evolution and quantitative dynamics of the different legal forms of economic subjects in Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La Riforma del Diritto Societario: i dati aggiornati al 2007 |
Editor | MASSIMO BELCREDI, CARLO BELLAVITE PELLEGRINI, PAOLO MONTALENTI |
Pagine | 7-43 |
Numero di pagine | 37 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- controllo contabile
- forme giuridiche
- sistema dualistico
- sistema monistico
- sistemi di governance