Eutanasia (Parte giuridica - Diritti positivi odierni, parti speciali)

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]l'Abstract può essere efficacemente rappresentato dal Sommario: 1. La nozione di eutanasia e i suoi confini. – 2. Il rango particolare del bene rappresentato dalla vita umana e le ragioni della sua indisponibilità. – 3. L’accertamento della morte. – 4. Il distinguo rispetto all’astensione da trattamenti terapeutici sproporzionati. – 5. Il rapporto con l’autonomia individuale. – 6. Il rifiuto attuale dell’applicazione di terapie proporzionate. – 7. Interruzione di trattamenti terapeutici e dichiarazioni anticipate di trattamento: il ruolo del riferimento alla proporzionalità. – 8. Su alcune tendenze intese a legittimare pratiche di eutanasia omissiva e sull’interpretazione dell’art. 32 Cost. – 9. Il carattere non terapeutico dell’idratazione e dell’alimentazione. – 10. Il rischio della pressione a farsi indietro nei confronti dei pazienti in uno stato di non risolvibile precarietà esistenziale. – 11. Il problema dell’eutanasia in ambito prenatale e neonatale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Euthanasia (Legal Part - Today's Positive Rights, Special Parts)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEnciclopedia di bioetica e scienza giuridica
Pagine1002-1022
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • consenso nell'attività terapeutica
  • eutanasia
  • proporzionalità delle terapie
  • rifiuto delle terapie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Eutanasia (Parte giuridica - Diritti positivi odierni, parti speciali)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo