European Green Deal e progettazione pedagogica. Il caso emblematico del progetto PMI RISK ADAPT

Caterina Braga*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il degrado ambientale e i cambiamenti climatici sono l'ambito in cui si svolgono oggi i processi educativi. L'Europea, con il Green Deal, si prefigge di trasformare le problematiche ambientali e climatiche in sfide per un reale cambiamento nel modello di sviluppo che ha da coinvolgere tutti i settori della società. La progettazione pedagogica è chiamata a rendere la transizione verso la sostenibilità equa e inclusiva, favorendo processi partecipativi nel segno dello sviluppo umano integrale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] European Green Deal and pedagogical planning. The emblematic case of the PMI RISK ADAPT project
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUna scommessa per il futuro tra emergenze e resilienza. Approcci complessi dell’educativo.
EditorS Nanni, M Cagol
Pagine179-186
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • European Green Deal
  • cambiamento climatico
  • climate change
  • education
  • educazione
  • pedagogical design
  • progettazione pedagogica
  • research
  • ricerca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'European Green Deal e progettazione pedagogica. Il caso emblematico del progetto PMI RISK ADAPT'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo