@inbook{88045d5d5989468999d34c2b6311b382,
title = "Euge serve bone et fideles. L{\textquoteright}epitaffio di Gausoald vescovo di Como",
abstract = "[Ita:]I musei civici di Palazzo Volpi a Como conservano l{\textquoteright}iscrizione funeraria del vescovo Gausoald che probabilmente mor{\`i} nel secondo quarto dell{\textquoteright}ottavo secolo. Il testo purtroppo lacunoso e del quale si tenta un{\textquoteright}integrazione esordisce citando un passo evangelico (Mt., 25, 21), quindi segnala le virt{\`u} del defunto, di nobile stirpe, che resse la chiesa locale restando fedele al dogma divino e adempiendo ai precetti evangelici. Lo specchio epigrafico {\`e} inquadrato entro una larga cornice decorata da ra¬cemi vegetali, modalit{\`a} ornamentale che caratterizza l{\textquoteright}epigrafia aulica di VIII secolo. Il rilievo risulta tuttavia piuttosto grossolano e venne eseguito probabilmente da un lapicida locale, incapace di raggiungere i modelli cui si era ispirato.",
keywords = "Epigrafia Longobardi, Epigraphy Lombards, Epigrafia Longobardi, Epigraphy Lombards",
author = "Marco Sannazaro",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6809-219-1",
volume = "3",
series = "CENTRO STUDI LONGOBARDI. RICERCHE",
pages = "369--383",
editor = "{G. ARCHETTI}, {N. BUSINO, P. DE VINGO, C. EBANISTA,}",
booktitle = "“Colligere fragmenta”. Studi in onore di Marcello Rotili per il suo 70° genetliaco",
}