Abstract
[Ita:]Il duello tra Ettore e Aiace è uno dei primi episodi ricollegabili all’epica omerica che compaiono nell’arte figurativa. Un confronto tra l'episodio omerico e le riproposizioni successive nell'iconografia, affiancato dall’analisi dei testi che fanno riferimento allo stesso episodio mostra come, accanto alla conoscenza del mito per come è narrato in Omero, nel periodo successivo la vicenda dello scambio dei doni acquista una connotazione infausta, probabilmente a causa dell'influenza di massime proverbiali riguardanti l'esito nefasto dei doni provenienti dai nemici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Hector and Ajax after Homer: the tradition of the fatal gift |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | In dialogo con Omero (Atti del Secondo Seminario CUG) |
Pagine | 31-48 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Evento | Secondo Seminario CUG - Roma Università La Sapienza Durata: 15 dic 2017 → 15 dic 2017 |
Seminario
Seminario | Secondo Seminario CUG |
---|---|
Città | Roma Università La Sapienza |
Periodo | 15/12/17 → 15/12/17 |
Keywords
- Ettore, Aiace, iconografia, dono, Sofocle
- Hektor, Aias, iconography, gift, Sophocles