E.T.A. Hoffmann e Carlo Gozzi

Margherita Codurelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Il presente lavoro si addentra in un’area di indagine che non è mai stata oggetto di approfondite ricerche: l’influsso esercitato dal drammaturgo italiano Carlo Gozzi (1720-1806) e dalle sue "Fiabe Teatrali" sul genio indiscusso del romanticismo tedesco E.T.A. Hoffmann (1776-1822). Si tratta di un campo di studio stratificato e ricco di sfaccettature, motivo per cui il volume non mira tanto a risolverne la complessità intrinseca, quanto piuttosto a fissare linee guida e a scandire le tappe che hanno segnato la progressiva appropriazione da parte di Hoffmann dell’opera gozziana, che percorre, come un filo rosso, l’intera produzione letteraria dell’autore romantico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] AGE. Hoffmann and Carlo Gozzi
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)137-142
Numero di pagine6
RivistaSTUDI COMPARATISTICI
VolumeAnno IX
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Carlo Gozzi
  • E.T.A. Hoffmann
  • Fiabe Teatrali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'E.T.A. Hoffmann e Carlo Gozzi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo