Abstract
[Ita:]Il saggio si sofferma sul periodo "inglese" di Giovanni Bokdini e sui possibili rapporti con l'ambiente artistico dell'aesthetic movement. Ancora prima del suo viaggio a Londra, iniziato nella primavera del 1871, Boldini dimostra infatti nelle sue opere un interesse per le arti applicate, nella decorazione degli interni e negli abiti indossati dai personaggi ritratti, che sono sintomo di un interesse per la rivoluzione estetica promossa dalla metà dell'800 in particolare proprio dalla pittura inglese. Attraverso l'analisi delle opere e la ricostruzione dei rapporti intercorsi con quel vivace ambiente culturale, il saggio intende dimostrare l'importanza di quel soggiorno che precede lo sviluppo della sua pittura negli anni più celebri del suo trasferimento a Parigi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Aesthetics, applied arts and glamor. Boldini in the context of the Aesthetic Movement |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Giovanni Boldini. Il piacere |
Pagine | 67-73 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Giovanni Boldini
- asthetic movement
- pittura ottocento
- ritrattistica