Essere genitori adottivi di un figlio di diversa etnia: il “contatto esteso intragruppo”

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]L’adozione internazionale rappresenta un fenomeno numericamente consistente e di indubbia rilevanza sociale in Italia così come in molti Paesi occidentali. Se alcune ricerche hanno mostrato come l’essere adottati da genitori di etnia diversa dalla propria possa rappresentare un fattore di rischio associato a maggiori problemi emotivo comportamentali (Lee & The Minnesota International Adoption Project Team, 2010; McGinnis, Livingston Smith, Ryan, & Howard, 2009), un numero ridotto di studi ha analizzato se e come la socializzazione culturale dei genitori adottivi possa contribuire all’adattamento e al benessere psicosociale di adolescenti e giovani adulti in adozione internazionale (e. g. Basow, Lilley, Bookwala, & McGillicuddy-DeLisi, 2008; Ferrari, Ranieri, Barni & Rosnati, 2015; Mohanty, 2013). Nel presente studio viene proposta una specifica strategia di socializzazione culturale, detta “contatto esteso intragruppo”, che si riferisce al contatto dei genitori adottivi con membri del gruppo etnico del Paese di origine dei figli adottivi. Si ipotizza che i contatti positivi e amichevoli dei genitori adottivi con membri del gruppo etnico di origine del figlio possano promuoverebbe l’adattamento e il benessere psicosociale in adolescenti e giovani adulti in adozione internazionale. E’ stato somministrato un questionario self-report a 120 triadi adottive (madre, padre e figlio di età compresa tra 15 e 24 anni) per un totale di 360 partecipanti. I risultati, a conferma di quanto ipotizzato, mostrano un effetto significativo del “contatto esteso intragruppo” dei genitori adottivi per l’adattamento e il benessere psicosociale di adolescenti e giovani adulti in adozione internazionale. I risultati saranno discussi alla luce delle indicazioni operative per la formazione dei genitori che si preparano all’adozione e delle implicazioni pratiche per il sostegno post-adottivo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Being adoptive parents of a child of different ethnicity: the "extended intra-group contact"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'Associazione Italiana di Psicologia
Pagine34
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
EventoXIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'Associazione Italiana di Psicologia - Napoli, Italia
Durata: 22 set 201624 set 2016

Convegno

ConvegnoXIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'Associazione Italiana di Psicologia
CittàNapoli, Italia
Periodo22/9/1624/9/16

Keywords

  • Adolescenza
  • Adozione internazionale
  • Benessere
  • Contatto esteso intragruppo
  • Socializzazione culturale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Essere genitori adottivi di un figlio di diversa etnia: il “contatto esteso intragruppo”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo