Esigenza di senso o ricerca di senso? Il contributo dell’Analisi Esistenziale a una lettura pedagogica dell’adolescenza

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Nell’intento di mettere “in parentesi” gli studi che convenzionalmente si occupano dell’adolescenza, l'articolo propone uno sguardo pedagogico sul fenomeno, attento a porre in rilievo non tanto gli aspetti mancanti o le criticità, quanto le risorse di crescita legate al principio antropologico e motivazionale della volontà di significato. Si tratta di incoraggiare l’assunzione di un punto di vista educativo che guarda alla parte “sana” dei giovani: a quella riserva di potenzialità – spesso invisibili - che si fondano sulla costitutiva tensione umana tra essere e dover-essere, e che solo uno sguardo autenticamente pedagogico può intercettare, superando così un’immagine stereotipata dell’adolescente.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Need for meaning or search for meaning? The contribution of Existential Analysis to a pedagogical reading of adolescence
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)297-326
Numero di pagine30
RivistaRICERCA DI SENSO
Volume2011
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • adolescence
  • adolescenza
  • education
  • educazione
  • research of meaning
  • ricerca di senso

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Esigenza di senso o ricerca di senso? Il contributo dell’Analisi Esistenziale a una lettura pedagogica dell’adolescenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo