Abstract
[Ita:]La riflessione verte sull’importanza dell’impegno educativo come resistenza in tempo di crisi. Da una parte le istituzioni sono refrattarie ad accogliere una domanda educativa che chiede creatività e intraprendenza. Dall’altra le nuove tecnologie danno voce al bisogno di rifondare la socialità, ma isolano i soggetti in interazioni prive della presenza eloquente dei corpi, che rendono possibile non solo una prossimità fisica, ma anche simbolica ed emotiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Exercise the senses to perceive experiences. Interview with Marco Baliani |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 3-12 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | ANIMAZIONE SOCIALE |
Volume | anno 40 n. 248 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- Resiliency
- education
- educational institutions
- istituzioni educative
- lived
- nuove tecnologie
- resilienza
- vissuto