Escluse nel procedimento di prevenzione (ma anche nel procedimento penale) le comunicazioni via p.e.c. al pubblico ministero

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La suprema Corte ha ritenuto inefficace, ai fini dell’utile decorso del termine d’impugnazione nei confronti del p.m., la comunicazione di un decreto di revoca di confisca di prevenzione avvenuta tramite posta elettronica certificata. Il presente contributo propone una ricostruzione critica delle fonti normative e degli orientamenti sull’uso della p.e.c. nel procedimento di prevenzione e, più in generale, nelle comunicazioni al pubblico ministero.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Excluded in the prevention procedure (but also in the criminal procedure) communications via p.e.c. to the prosecutor
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)3713-3722
Numero di pagine10
RivistaCASSAZIONE PENALE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Posta elettronica certificata

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Escluse nel procedimento di prevenzione (ma anche nel procedimento penale) le comunicazioni via p.e.c. al pubblico ministero'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo