Ermeneutica

Massimo Marassi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]La ricchezza del dibattito sull'ermeneutica ha una motivazione intrinseca: essa non rappresenta un sistema concettuale stabilito una volta per tutte, bensì riconosce i limiti del sapere umano. Sostenendo che l'interpretazione è un compito infinito, l'ermeneutica non intende affermare che qualsiasi progetto di verità sia destinato al fallimento e che l'esperienza attesti soltanto un tragico non-senso. La crisi odierna della ragione designa una situazione culturale ormai globale, una condizione in cui occorre andare alla ricerca di nuovi modelli del sapere. Dello spirito del tempo l'ermeneutica avverte l'esaurirsi delle forme tradizionali di organizzazione culturale e sociale, con l'intento di rispondere alla richiesta di cambiamento e proporre che le opere umane si volgano verso un fine comune.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Hermeneutics
Lingua originaleItalian
EditoreEditrice Bibliografica
Numero di pagine142
ISBN (stampa)9788870759341
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • ermeneutica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ermeneutica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo