Abstract

[Ita:]Una attenta esegesi delle fonti induce a collocare attorno al 1028 la scoperta del gruppo di eretici residente nel castello di Monforte, presso Alba, compiuta dall’arcivescovo di Milano Ariberto nel corso di una visita pastorale nelle diocesi suffraganee. La dottrina ereticale, colta e fortemente spiritualizzante, è comparata ad altre forme di eresia contemporanee e inserita nel clima religioso dell’Occidente al passaggio tra X e XI secolo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Heretics in Monforte d'Alba
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAlba medievale. Dall'alto Medioevo alla fine della dominazione angioina: VI-XIV secolo
EditorRinaldo Comba
Pagine323-337
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Serie di pubblicazioni

NomeStudi per una storia di Alba, 5

Keywords

  • Aribert archbishop of Milan
  • Ariberto arcivescovo
  • Landolfo Seniore
  • Monforte
  • eresia
  • heresy of Monforte

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Eretici a Monforte d'Alba'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo