"Eredi di Costantino": la romanità contesa tra Franchi e Bizantini

Cesare Angelo Maria Alzati

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il paradigma romano e la sua diversificata declinazione nell'Oriente costantinopolitano e nell'Occidente carolingio
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Heirs of Constantine": the Romanity disputed between the Franks and the Byzantines
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFedi a confronto: Ebrei, Cristiani e Musulmani fra X e XIII secolo. Atti del Convegno di Studi
Pagine249-262
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006
Pubblicato esternamente
EventoFedi a confronto: Ebrei, Cristiani e Musulmani fra X e XIII secolo - San Vivaldo - Montaione. Centro Internazionale di Studi "La 'Gerusalemme' di San Vivaldo"
Durata: 22 set 200424 set 2004

Convegno

ConvegnoFedi a confronto: Ebrei, Cristiani e Musulmani fra X e XIII secolo
CittàSan Vivaldo - Montaione. Centro Internazionale di Studi "La 'Gerusalemme' di San Vivaldo"
Periodo22/9/0424/9/04

Keywords

  • Costantino, imperatore
  • Costantinopoli
  • Impero carolingio
  • Roma

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Eredi di Costantino": la romanità contesa tra Franchi e Bizantini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo