Abstract
[Ita:]Il saggio costituisce una riflessione, sensibile alla dimensione costituzionale del problema non meno che a quella tecnico-giuridica, su di una riforma del sistema di accertamento della filiazione che, anziché ispirarsi alla logica dell’equiparazione di trattamento giuridico di due stati di filiazione formalmente distinti, si conformi al modello europeo dell’unificazione degli stati di filiazione nell’unico stato di figlio senza ulteriori aggettivi. Entro questo scenario, l’articolo vaglia l’incidenza dell’adesione a tale modello sull’accertamento della maternità, sull’accertamento della paternità e sulle azioni di contestazione di stato, mirando a predisporre – anche attraverso la formulazione di ipotetici precetti normativi – una soluzione che sia in grado di contemperare l’eguale dignità di ogni nato con la conservazione dell’onor matrimonii, nonché la verità biologica della procreazione con gli equilibri affettivi nella famiglia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Equalization or unification of status filiationis? Proposals for a reform of the filiation assessment system |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 103-141 |
Numero di pagine | 39 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO CIVILE |
Volume | LIV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- Diritto della famiglia