Abstract
[Ita:]Nelle discussioni sul come gestire il dopoguerra, le possibili radici
economiche del secondo conflitto, l’esistenza di contrasti di interesse
e della lotta per la conquista di mercati con strumenti sfortunatamente
diversi da quelli economici, hanno quasi certamente avuto un ruolo
importante. L’impressione è che si sia pensato di creare condizioni
che evitassero il ripresentarsi degli stessi fenomeni attraverso la spinta
all’apertura dei mercati e l’adozione del libero scambio, seguendo
peraltro la visione prevalente nell’ambito della teoria del commercio
internazionale, forse senza dare adeguato peso al fatto che avevano la
loro origine nelle caratteristiche degli assetti produttivi industriali dei
vari paesi, nella struttura degli incentivi che questi generavano e inducevano a controllare e “promuovere” gli scambi
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Internal balance and international relations. The reconstruction of national economies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Numero di pagine | 34 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- economie internazionali
- relazioni internazionali