Equilibri sostenibili. Spunti di metodologia economico-aziendale

Anna Maria Fellegara (Editor), Riccardo Torelli* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]L'evoluzione delle dinamiche economiche, sociali e ambientali globali ha conferito una rilevanza crescente alla sostenibilità, specialmente in relazione alle attività imprenditoriali contemporanee. Oggi, l'integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) non è più una scelta facoltativa, ma rappresenta una necessità strategica per le imprese che intendono prosperare in un mercato sempre più sensibile alle questioni etiche e ambientali. La trasformazione delle aspettative degli stakeholder, insieme alla crescente pressione normativa e alla consapevolezza collettiva riguardo ai cambiamenti climatici, ha accelerato l'adozione di politiche aziendali che mirano non solo a ridurre gli impatti negativi, ma anche a generare valore per la società e l'ambiente. In quest'ottica, la sostenibilità non è più confinata al piano della responsabilità sociale d'impresa, ma diventa un vero e proprio elemento centrale della competitività. Le imprese sono spinte a ripensare i loro modelli di business, integrando innovazione tecnologica e soluzioni circolari che permettano di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e minimizzare gli sprechi. Tale evoluzione non interessa solo i processi produttivi e operativi, ma coinvolge anche le strategie di comunicazione e il dialogo con gli stakeholder, rafforzandone la trasparenza e la fiducia reciproca. In parallelo, la digitalizzazione sta giocando un ruolo chiave nell'accelerare questa transizione verso la sostenibilità, permettendo alle aziende di monitorare e migliorare continuamente le loro prestazioni attraverso l'uso di dati e tecnologie avanzate. La capacità di misurare l'impatto sociale e ambientale in tempo reale consente alle imprese di prendere decisioni più informate e di rispondere in modo proattivo alle sfide globali, aumentando la propria resilienza e adattabilità di fronte a futuri scenari incerti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sustainable balances. Insights into economic-business methodology
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine294
ISBN (stampa)9788834357590
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • sostenibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Equilibri sostenibili. Spunti di metodologia economico-aziendale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo