Abstract

[Ita:]Il volume è esito di una ricerca che si inserisce nel progetto di Ateneo, diretto dal prof. Gian Luca Potestà, “Crisi dell’eurocentrismo e futuro dell’umanesimo europeo: prospettive storico-culturali, religiose, giuridiche ed economico-sociali”. La ricerca si è proposta di seguire l’evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda antichità seguendo lo spostamento, nelle diverse fasi storiche, dei centri di potere e delle aree di interesse politico, militare ed economico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Geopolitical balances and imbalances in the ancient world
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine127
Volume16
ISBN (stampa)9788834337752
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeCONTRIBUTI DI STORIA ANTICA

Keywords

  • Ancient world
  • Assi geopolitici
  • Geopolitical axes
  • Mondo antico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo