@book{69c1b3af5cf34808a6cfc18b4a40c0c8,
title = "Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico",
abstract = "[Ita:]Il volume {\`e} esito di una ricerca che si inserisce nel progetto di Ateneo, diretto dal prof. Gian Luca Potest{\`a}, “Crisi dell{\textquoteright}eurocentrismo e futuro dell{\textquoteright}umanesimo europeo: prospettive storico-culturali, religiose, giuridiche ed economico-sociali”. La ricerca si {\`e} proposta di seguire l{\textquoteright}evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda antichit{\`a} seguendo lo spostamento, nelle diverse fasi storiche, dei centri di potere e delle aree di interesse politico, militare ed economico.",
keywords = "Ancient world, Assi geopolitici, Geopolitical axes, Mondo antico, Ancient world, Assi geopolitici, Geopolitical axes, Mondo antico",
editor = "Bearzot, {Cinzia Susanna} and Franca Landucci and Giuseppe Zecchini",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "9788834337752",
volume = "16",
series = "CONTRIBUTI DI STORIA ANTICA",
publisher = "Vita e Pensiero",
address = "Italy",
}