Epistemologia. Un'introduzione alla teoria della conoscenza

Paolo Monti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]In questa ampia e articolata introduzione alla teoria della conoscenza, Robert Audi presenta un percorso che parte dalle fonti primarie della credenza, nella percezione, considera il ruolo della memoria, della testimonianza e del ragionamento a priori, e considera infine il problema della giustificazione. Si concentra poi sulle caratteristiche peculiari della conoscenza scientifica, morale e religiosa e, infine, risponde sistematicamente alle obiezioni dello scetticismo per sostenere un fondazionalismo moderato, integrato con elementi di coerentismo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Epistemology. An introduction to the theory of knowledge
Lingua originaleItalian
EditoreQuodlibet
Numero di pagine505
ISBN (stampa)9788874626670
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeQUODLIBET STUDIO. ANALISI FILOSOFICHE

Keywords

  • Belief
  • Coerentismo
  • Coherentism
  • Conoscenza
  • Conoscenza morale
  • Conoscenza religiosa
  • Conoscenza scientifica
  • Credenza
  • Epistemologia
  • Epistemology
  • Fondazionalismo
  • Foundationalism
  • Giustificazione
  • Justification
  • Knowledge
  • Moral knowledge
  • Perception
  • Percezione
  • Religious knowledge
  • Scepticism
  • Scetticismo
  • Scientific knowledge

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Epistemologia. Un'introduzione alla teoria della conoscenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo