Epigrafi poetiche a Pavia in età longobarda : i testi e i monumenti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'articolo analizza alcune iscrizioni poetiche pavese di età longobarda (sec. VIII), salvate dalla trasmissione manoscritta, legate alla committenza di opere d'arte che sono andate perdute. Così è possibile ricostruire mentalmente la ricchezza della decorazione di alcune basiliche pavesi dell'Alto Medioevo (in particolare la chiesa di S. Michele).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Poetic epigraphs in Pavia in the Lombard period: texts and monuments
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteActum Ticini. Ricerche sull’alto medioevo pavese
EditorLC Schiavi
Pagine123-136
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Epigrafia medievale
  • Pavia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Epigrafi poetiche a Pavia in età longobarda : i testi e i monumenti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo