Epidemiologia per la programmazione sanitaria

Gianfranco Damiani, Chiara De Waure, Bruno Federico

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La sostenibilità rappresenta per i sistemi sanitari di tutto il mondo una delle maggiori sfide. Questo tema, già centrale nell’esercizio della tutela della salute in un’epoca di crescenti pressioni economiche, aumentoincontrollato della domanda di salute, legato ai trend demografici ed epidemiologici, aspettative crescenti da parte dei pazienti e innovazione tecnologica, è divenuto ancora più dominante a seguito della grave emergenza sanitaria su scala globale determinata dalla pandemia da SARS-Cov-2. Il perseguimento di obiettivi di efficacia assistenziale e, nel contempo, di appropriatezza clinica ed organizzativa ed efficienza nell’allocazione e nell’utilizzo delle risorse richiede quale priorità strategica la diffusione del linguaggio, delle logiche e degli strumenti della Programmazione e dell’Organizzazione sanitaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Epidemiology for health planning
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteManuale di Programmazione e Organizzazione Sanitaria. IV edizione.
EditorSpecchia ML, Ricciardi W Damiani G
Pagine49-78
Numero di pagine30
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • epidemiologia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Epidemiologia per la programmazione sanitaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo