@inbook{9b76f224100e4df78c373211b5a763cf,
title = "Entre r{\'e}forme fiscale et d{\'e}veloppement {\'e}conomique: les cadastres en Lombardie aux XVIII et XIX si{\`e}cles",
abstract = "[Ita:]Il saggio {\`e} la presentazione di una relazione presentata al 15° World Economic History Congress a Utrecht (Olanda) nel 2009. Il testo sulla base di un lungo percorso di ricerca gi{\`a} compiuto dall{\textquoteright}autore ripercorre tutte le fasi di costituzione dei catasti geometrico-particellari nella Lombardia austriaca e poi, durante l{\textquoteright}Ottocento, nel Regno Lombardo-Veneto. Il testo analizza sistematicamente l{\textquoteright}identit{\`a} del catasto rileggendo gli studi di autorevoli storici italiani e si descrive l{\textquoteright}impianto regolamentare e burocratico della formazione del “nuovo censo”. Infine il saggio presenta l{\textquoteright}introduzione dell{\textquoteright}imposta fondiaria e la correlata riforma delle amministrazioni locali. L{\textquoteright}aspetto peculiare del saggio {\`e} la discussione in chiave storica del rapporto tra l{\textquoteright}implementazione della riforma catastale e prediale con lo sviluppo della modernizzazione in agricoltura. Questo tema si collega al filone di studi internazionali tra “property rights” e sviluppo economico e sociale.",
keywords = "economic growth, fiscal policy, macroeconimcs, state, economic growth, fiscal policy, macroeconimcs, state",
author = "Locatelli, {Andrea Maria} and Paolo Tedeschi",
year = "2012",
language = "French",
isbn = "978-2-7535-1775-2",
series = "HISTOIRE",
pages = "19--41",
editor = "{Florence Bourillon}, {Nadine Vivier}",
booktitle = "La mesure cadastrale. estimer la valeur du foncier",
}