Abstract
[Ita:]Il saggio ricostruisce il pensiero e l'impegno operativo di Enrico Falck relativamente all'economia, alla società e alla politica, dagli anni della Resistenza al dopoguerra, evidenziandone il peculiare spirito realistico capace di mediare fra principi e contingenze secondo una tradizione "ambrosiana" (a cui appartengono Manzoni e Filippo Meda) di cui egli appare un esponente significativo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Enrico Falck. The realism of a Christian between economics and politics in the early post-war years |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 200-231 |
Numero di pagine | 32 |
Rivista | BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA |
Volume | XXXVII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Keywords
- Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck
- Democrazia Cristiana
- Enrico Falck
- Industry History
- Italian Catholicism
- Milan
- Milano
- cattolicesimo italiano
- storia dell'industria