Abstract
[Ita:]Il contributo affronta il rapporto tra energia e territorio, adottando uno specifico profilo interpretativo: quello dell'efficienza energetica territoriale.
In altri termini, rivolge particolare attenzione a ciò che è nella diretta competenza e responsabilità degli enti locali, a seguito della riforma del titolo V della Costituzione (legge costituzionale 3/2001) e delle successive riforme delle legislazioni regionali in materia di "governo del territorio" (per la Lombardia, la legge regionale 12/2005).
Oggi, infatti, gli enti locali sono chiamati ad occuparsi non solo della conformazione giuridica dei suoli (la tradizionale "pianificazione urbanistica"), ma, più in generale, della regolazione complessiva degli assetti territoriali: dunque, pur nelle difficoltà rappresentate dall'ancora immatura cooperazione istituzionale e dall'ormai strutturale carenza di risorse, possono giocare un ruolo fondamentale sul lato della domanda di energia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Energy and territory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Nuove energie, nuova economia: etica, tecnologia, sostenibilità |
Editor | ANTONIO ANGELO BALLARIN DENTI, ELIO SINDONI |
Pagine | 71-76 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- energy
- land use