Abstract
[Ita:]L'articolo esplora il dialogo tra Cosroe, re di Persia, e an-Nu'man Ibn al-Mungir, sovrano ghassanide, evidenziando le virtù e le caratteristiche distintive degli arabi rispetto ad altre nazioni. An-Nu'man esalta la forza, la generosità, la lealtà e la sapienza linguistica degli arabi, contrapponendole alla civiltà materiale di altre culture. L'articolo analizza anche il ruolo della memoria, della genealogia e delle virtù nella formazione dell'identità araba, sottolineando come questi elementi abbiano plasmato la ragione araba nel tempo. La memoria e la lingua emergono come pilastri fondamentali della cultura e dell'identità araba.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] At the roots of Arab reason |
---|---|
Lingua originale | Spanish |
Titolo della pubblicazione ospite | Dios salve la razón |
Pagine | 93-124 |
Numero di pagine | 32 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- Islam
- Lingua araba