Abstract
[Ita:]Il contributo sviluppa il tema delle emozioni nel dibattito scientifico contemporaneo sul nesso tra "emotivo" e "razionale", tra mente e corpo, in relazione alle scienze cognitive e alle prospettive aperte dalle neuroscienze. Da tale dibattito la riflessione pedagogica può attingere interessanti annotazioni a riguardo delle dimensioni e sfumature del complesso mondo emozionale, dell’esperienza che viviamo in rapporto a noi stessi, alla realtà e nella relazione con gli altri. Gli studi della "neurobiologia interpersonale" aprono alla considerazione del nesso tra dimensione emotiva della persona e dinamiche interpersonali, alla capacità di sintonizzazione emotiva tra educatori, insegnanti e studenti, alla comprensione delle emozioni come "disposizione interiore" per sapere riconoscere i vissuti dell’altro, in vista di un successivo, e pur sempre difficile, “sentire all’unisono” nel rispetto della singolarità che ci caratterizza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Emotions and educational relationship: moving from within oneself to understand the other from oneself |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 105-123 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | PEDAGOGIA E VITA |
Volume | 72 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Mente relazionale
- Mindsight
- comprensione emotiva
- educational relationship
- emotional comprehension
- emotional intelligence
- intelligenza emotiva
- relazione educativa