Abstract
[Ita:]L’industria è responsabile in Italia di più di un terzo delle emissioni totali di anidride carbonica.
L’Unione Europea ha introdotto nel 2003 (Direttiva 2003/87/CE), rendendolo operativo dal 2005, un
sistema di Emission Trading che per ampiezza geografica, ammontare di emissioni coperte (50% circa del
totale UE) e numero di imprese industriali coinvolte (12.000 circa) si qualifica come il più ambizioso schema
di scambio dei permessi d’emissione esistente al mondo. La teoria economica e le indagini empiriche
concordano nel riconoscere in generale alle politiche ambientali, ed in particolare agli strumenti basati su
meccanismi economici e di mercato come l’emission trading, la capacità di stimolare complessi processi
di eco-innovazione o “efficienza dinamica”, vale a dire di generazione e/o adozione di innovazioni tecnologiche
rivolte a ridurre le emissioni. Il progetto di ricerca in corso presso CERIS-CNR è finalizzato ad
esaminare se ed in quale misura lo schema di Emission Trading europeo (EU ETS) costituisce uno stimolo
all’introduzione ed allo sviluppo di tecnologie a bassa intensità carbonica e quali sono i fattori legati al
design ed all’applicazione nazionale della Direttiva che influenzano tali effetti dello strumento di scambio
dei permessi. Oltre alla ricostruzione delle basi teoriche dei processi di innovazione indotta, la ricerca
verte sullo sviluppo di uno specifico caso di studio riguardante il settore industriale italiano della produzione
di carta e paste per carta, finalizzato ad individuare le strategie di risposta delle imprese all’introduzione
di un vincolo alle proprie emissioni e alla possibilità di commerciare permessi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] European Emission Trading and industrial eco-innovation processes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Clima e cambiamenti climatici: Le attività di ricerca del CNR |
Editor | Cavarretta G., Colacino M., Fuzzi S. Carli B. |
Pagine | 859-864 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Keywords
- Cambiamento climatico
- Emission Trading