Abstract
[Ita:]I cambiamenti sociali non avvengono per decreto (p. 1). Questa l’affermazione del Presidente della Repubblica del Mali nel 2009. In quell’anno il diritto di famiglia, immutato dall’indipendenza dalla Francia nel 1962, venne radicalmente modificato e molte nuove leggi furono introdotte. Tra queste, la regolazione dell’età minima per le unioni matrimoniali, il diritto di successione per entrambi i sessi, il divorzio extragiudiziale, la sparizione del termine “obbedienza” per la moglie, la secolarizzazione dell’istituto del matrimonio e la sua trasformazione in un contratto privo di caratterizzazioni religiose. Immediata la reazione delle comunità religiose, musulmane.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Emily S. Burrill, States of Marriage. Gender, Justice, and Rights in Colonial Mali, Ohio University Press, Athens, 2015, ISBN-13 9780821421451, pp. 239 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 223-224 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | Ricerche di Storia Politica |
Volume | 2018 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Africa
- Violenza